De Gustibus
In questa serie, John Dickie, storico e autore del best-seller "Delizia! La storia epica degli italiani e del loro cibo", ci porta in un viaggio attraverso il passato dell'Italia per rivelare quanto la storia del Bel Paese sia legata al suo cibo.
Cosa mangiavano i romani?
Roma non è stata costruita in un giorno ma di certo è stata governata dal cibo! In questo episodio, John Dickie rivela come la carenza di grano abbia fatto tremare gli imperatori e come abbiano nutrito il loro temibile esercito.
Cibo santo
John Dickie evidenzia come il cattolicesimo abbia svolto un ruolo centrale nella dieta italiana e come, attraverso i secoli, la popolazione sia passata da un'alimentazione molto ricca ad una più povera a base di carne e pesce.
Il pranzo dei potenti
John Dickie ci porta nei corridoi più famosi ed eleganti d'Italia per mostrare come mangiavano i potenti. Festeggerà alla mensa del duca Alfonso d'Este, uomo tanto audace da sposare Lucrezia Borgia.
La vita segreta della pasta
In questo episodio scopriremo la vera origine degli spaghetti, tra leggende e storie vere passando per la storia di Marco Polo e le gesta degli Arabi.
Soffrire la fame
Italia, terra di abbondanza, ma anche di guerre e carestie, un Paese che ha spesso sofferto la fame.
Viva l'Italia
Oggi la cucina italiana è considerata la miglior cucina del mondo eguagliata solo da quella più sofisticata dei cugini francesi. Ma non è sempre stato così.