Carabinieri
I Carabinieri di stanza a Città della Pieve, in Umbria, affrontano il duro lavoro quotidiano e sono costantemente alle prese con crimini e situazioni d'emergenza. Alle indagini si alternano le vicissitudini personali e sentimentali dei protagonisti.
L'ostaggio
Il maresciallo Capello e Paola Vitali non sono più a Città della Pieve; il primo ha raggiunto la figlia in Inghilterra e la seconda, fresca di nomina a vice brigadiere, si è trasferita a Roma.
Figli
Il corpo, ritrovato nel lago, appartiene a Lorenzo Bertoni, uno dei rapinatori del supermarket. Carbone esce dall'ospedale e riabbraccia Matilde; poi la donna viene portata via dai figli.
Il gioco dell'oca
Sveva Tissi, la responsabile creativa della fabbrica di giocattoli "Doll's", che ha avuto un boom finanziario grazie alle sue idee, riceve alcune lettere minatorie.
Un bravo ragazzo
Giulio, un bel ragazzo che lavora presso un'agenzia di assicurazioni, viene investito. Ferri e compagni non si spiegano come faccia il giovane a possedere alcuni beni.
Sotto pressione
A Città della Pieve avvengono due cose piuttosto strane: un incendio alla libreria "Caviglia" e la fuga dall'ospedale di una donna appena ricoverata.
Veleni
Nella piscina comunale del paese, un ragazzo si sente male. Il gestore dell'impianto afferma che la sera precedente, qualcuno è entrato in piscina e ha avvelenato l'acqua.
Fianlmente è finita
Le misure di sicurezza per la Morresi sono state rafforzate. Sul luogo del mancato attentato viene trovato un importante indizio.
Il quadro mancato
La Morresi saluta i Carabinieri ed annuncia di essere stata trasferita. Riguardo al caso Vogel, Sonia e Bordi decidono di seguire una nuova pista.
Radio Voice
Le indagini per scoprire chi ha attentato alla vita di Mirko Gallo proseguono. Si scopre che il ripetitore della stazione radio è stato divelto con un argano da tale Vincenzi.
Bella di giorno
Dopo la segnalazione di un vicino di casa riguardo una lite tra coniugi, Ferri li fa pedinare. La donna si reca spesso presso un'agenzia radiofonica/televisiva.
Un rapporto pericoloso
Calò ha rapporti poco chiari con un commerciante di Tirana, latitante per traffico di prostituzione. Quest'ultimo viene ucciso davanti all'entrata del Barbanera.
Furto in biblioteca
Nel liceo di Città della Pieve, qualcuno si è introdotto in sala professori ed ha copiato una versione di greco. Tra gli studenti sospettati vi è Daniele Laudi.
Delitto tra le orchidee
Con la scusa di un corso di aggiornamento, il maresciallo Ferri trascorre le sue giornate fuori dalla caserma. La Sepi si accorge che qualcosa non quadra.
Un fisico perfetto
Durante l'annuale sfilata di moda, Tiziana Labini, “Miss Umbria", sviene sul palco. Il brigadiere Testa la porta in ospedale, dove i medici le diagnosticano uno stress da lavoro.
Ricette e sortilegi
Ferri e compagni indagano sul tentativo di omicidio ai danni di Romanò. Intanto, il colonnello Di Chiara domanda a Ferri se sia intenzionato a tornare nei R.O.S.
Il segreto di Gemma
A Pieve viene ucciso Lorenzo Luzzi. All'interno di un suo libro viene trovata la foto di una donna con un numero di telefono: è Gemma, la proprietaria della pizzeria.
Vacanza premio
Sonia non si dà pace per la morte di Lorenzo Luzzi, il suo vero padre. La ragazza continua ad essere pedinata dalla misteriosa donna con gli occhiali neri.
Una dolce sinfonia
La Sepi decide di chiudere la sua relazione con Giorgio. Prosegue la ricerca di Barbara Colla, la ragazza scomparsa, che viveva con gli zii.
Una mossa sbagliata
Di ritorno dall'Olanda, il pugile Bruno Frontoni nega di aver malmenato Pietro Marchetti; con un alibi di ferro, sostiene di averlo solo minacciato.
Insonnia
Il ladro che si è introdotto in casa Paolini ha rubato i gioielli di famiglia e parecchi soldi. Il R.I.S. conferma che è stato usato un narcotico a danno dei derubati.
Gelosie
Nell'agriturismo, Alessandra e Prosperi sono tenuti in ostaggio. La Sepi propone di chiamare Fabio Di Chiara, il comandante dei ROS. Tra lei ed Andrea c'è un chiarimento.
Controvento
Mentre gli altri sono impegnati con la vicenda degli ostaggi, Mura e Romanò verificano la denuncia del furto di una barca, "Serena", rubata nottetempo al lago.
Carte false
I soldi di Bordi per il regalo alla madre sono falsi: fotocopie su carta filigranata. Ferri dispone controlli nelle cartiere e nelle tipografie nei pressi di Città della Pieve.